MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: assistenza e garanzia (generalità)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
    C'è troppo astio in questi centri assistenza..riparare una motosega in garanzia a uno che l'ha presa da un altro puo diventare una ottima possibilità di entrare in contatto con un probabile nuovo cliente quando noterà la differenza fra chi riparara e bene e chi vende solamente

    C'è la solita mentalità di un certo commercio che vede come "nemici" chi ha comperato da altri e altre cose di questo tipo

    Stihl è in vendita nei castorama e in barba alla vietata vendita...per corrispondenza...non è difficile trovare qualcuno che la prende e te la manda per corriere anche a 1000 km di distanza.
    Sono d'accordo con te ma non è la questione di "nemici" .(il mio mecc è il primo che riparara in garanzia anche se non hanno comprato da lui)

    E' solo una questione di gestione. Perchè Stihl ti paga anche le ore di manodopera per intervento in garanzia e FERCAD no? Questo è solo una cosa di principio: ti riparo l'arnese che tu commercializzi perchè non mi paghi le ore che ci perdo a sistemarlo? Questo è il concetto di fondo!!!! Poi per tutto il resto concordo con te perchè il mio mecc in questo sistema si è fatto un po di clienti ma il problema più grave è che ormai l'80% delle persone vuole risparmiare più che si può!!!!!!

    Non guardano più il servizio, il trattamento, la disponibilità, la velocità delle riparazioni o l'eventuale prestito (senza ulteriore richiesta di EURI) della macchina per continuare il lavoro. Anchio sarei capace di comprare in USA o altri mercati per risparmiare ma poi? Se c'è qualche rogna? A questo punto è questo che da più fastidio a quei rivenditori/riparatori. Hai voluto comprare una macchina, che io ti vendevo a 600, a 550 ed ora vieni a ripararla da me? E ci devo smenare magari 2 ore di lavoro?
    Questo era il concetto che forse non ero riuscito ad esprimere prima.
    Ciao

    Franco
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
      Stihl è in vendita nei castorama e in barba alla vietata vendita...per corrispondenza...non è difficile trovare qualcuno che la prende e te la manda per corriere anche a 1000 km di distanza.

      e poi sto divieto è anacronistico

      E se succede è sacrosanto diritto del rivenditore che ne viene a conoscenza denunciare il tutto alla casa madre. Se vogliono possono prendere duri provvedimenti contro chi viola le regole di rivenditore specializzato.
      Che diamine! Se io non posso vendere per corrispondenza perchè diavolo lo potrebbe fare un'altro? Eh no!

      Altro punto: Nessun rivenditore stihl percepisce un euro dalla casa madre come compenso per i lavori effettuati in garanzia. Inteso come rimborso della manodopera Nella modulistica interna che abbiamo non esiste nemmeno la sezione per la manodopera.
      Ormai dobbiamo[dovremmo] (noi rivenditori) agire come una sorta di microforma di mecenatismo verso il mercato. Nella speranza che la fornitura di un servizio a 360 gradi e senza obiezioni possa alla lunga essere premiato.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
        Nella speranza che la fornitura di un servizio a 360 gradi e senza obiezioni possa alla lunga essere premiato.
        Per darti animo posso dirti che personalmente la prima valutazione nell'acquisto di un prodotto è sempre sul servizio assistenza e sulla gestione della stessa da parte del venditore.
        E' inutili che compro un prodotto che se ha problemi o difetti mi faccia Impazzire per risolvere.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #34
          Comunque grazie al prezioso come sempre intervento di MaxB ora sappiamo che praticamente la Fercad usa per la garanzia criteri simili a quelli di stihl

          Poi chiaramente chi compra una motosega di marca e va in un centro assistenza tutte queste cose non le puo sapere e alla fine manco gli devono interessare..sono affari fra il riparatore e la casa madre

          Se un riparatore non vuole lavorare a gratis sui prodotti in garanzia che rinuci all'assitenza di quella marca...non lo fanno perchè avere una bella insegna fuori stihl o Husqvarna o magari per altro Honda o kawasaki etc è importante e porta lavoro per cui ci vuole coerenza

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
            Se un riparatore non vuole lavorare a gratis sui prodotti in garanzia che rinuci all'assitenza di quella marca...non lo fanno perchè avere una bella insegna fuori stihl o Husqvarna o magari per altro Honda o kawasaki etc è importante e porta lavoro per cui ci vuole coerenza

            Il punto è che non si può essere riparatori delle marche che hai citato senza esserne rivenditori.
            Queste aziende vogliono partner sul campo che si impegnino a vendere e ad assistere i prodotti. Secondo regole e modi stabiliti unilateralmente dalle aziende.
            A dirla tutta, per un rivenditore che da anni lavora con questi marchi, rinunciarci equivarrebbe a perdere buona parte del proprio volume di lavoro. Ma qui si va su un discorso puramente commerciale da addetti ai lavori....

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
              Poi chiaramente chi compra una motosega di marca e va in un centro assistenza tutte queste cose non le puo sapere e alla fine manco gli devono interessare..sono affari fra il riparatore e la casa madre
              Secondo me a quelli che per farsi riparare la mts o altro chiamano 6 - 7 rivenditori, manco gli deve interessare come dici tu, gli girano un pò le p........ da quello che si è letto.

              E visto che poi sono sempre loro che ci "rimettono" facendo fatica a farsi riparare la mts almeno alcune cosine le dovrebbero sapere giusto per capire il perchè dei 6 - 7 rifiuti delle assistenze chiamate.

              E poi non riesco a capire perchè questa storia si verifica sopratutto con Husqvarna e di Stihl questi rifiuti non si sono mai sentiti

              Giusto il discorso di rivenditore e riparatore obbligatorio. Se vendi il mio marchio fai anche assistenza: questa è la politica che dovrebbero adottare, tutti ad armi pari.

              Se cambiassero quelle cose che chi compra non dovrebbe sapere tutto sicuramente filerebbe più liscio visto che poi ci rimette è sempre l'utente finale.

              Stranamente invece quando gli interventi sono fuori garanzia tutti riparano tranquillamente......... che strano!
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • #37
                Secondo mè se le aziende non pagano la mano d'opera cè un motivo, ed è lo stesso motivo per cui ai rivenditori non concedono piu' il contovendita, cioè hanno paura di essere fregati se danno il via libera al pagamento delle mano d'opera il riparatore da bravo italiano si ingegna per fregare piu' soldi possibili su lavori a volte anche non dovuti, o addirittura inesistenti percui per colpa di alcuni elementi ci rimettono tutti, sopratutto i clienti finali.

                Parlo per esperienza , a mè in alpinaitalia pagavano tutto e io cercavo di fare quel che potevo per ricorrere alla garanzia quando necessario , pero' so' di colleghi nella mia stessa provincia che raccontavano vantandosi di aver cambiato un variatore di rasaerba in garanzia tenendosi variatore e soldi, tanto si sa' basta compilare la scheda con i codici identificativi di una macchina e sei apposto.

                Poi pero' se l'azienda prende provedimenti e non ti dà piu' il servizio non bisogna lamentarsi.

                Del resto se a mè un'azienda non mi paga la mano d'opera io sicuramente non ci vado a rimettere per un cliente esterno, alla fine bisogna anche campare non si lavora mica per la gloria.
                Ultima modifica di ROBY 78; 12/01/2009, 13:10.
                Roberto .g.

                Commenta


                • #38
                  Sopratutto se comprata a un centro commerciale e non da uno specializzato. Per curiosità ti da più fastidio se l'ha presa da un'altro specializzato o a un centro tipo BRICO o altri?
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                    Sopratutto se comprata a un centro commerciale e non da uno specializzato. Per curiosità ti da più fastidio se l'ha presa da un'altro specializzato o a un centro tipo BRICO o altri?
                    a mè non dà fastidio se si compra la roba da altri( anche perchè personalmente il 90% della mia attività è riparazione)a mè da fastidio solo se alla fine qualcuno non mi paga che sia l'azienda o il proprietario , e non si tratta di avarizia ( perchè comunque nel mio lavoro non ci si arricchisce) ma semplice sbarcare il lunario.

                    come ho detto sopra , a mè piacerebbe se pagassero tutto le aziende, lavorerei meglio e ci sarebbe meno da litigare

                    ti faccio un esempio: io un po' di tempo fa' ho chiesto ad una nota azienda se mi potevano dare le macchine in conto vendita , mi hanno risposto che non lo facevano piu' perche molti adoperavano le loro macchine come specchio per le allodole per vendere altre marche , questo ti fa' capire la diffidenza delle aziende nel dare dei servizi extra che comportano fiducia, come la mano d'opera.
                    Roberto .g.

                    Commenta


                    • #40
                      certo capita di tutto

                      Comunque non è possibile che grandi marchi di motoseghe finiscano per non avere una vera rete di assistenza in garanzia

                      Cioè io ad es chessò vado a segare legna da un mio amico mentre mentre vado in vacanza e se ho una motosega nuova e resto a piedi il riparatore locale non me l'aggiusta perchè la casa madre non gli paga la manodopera.....o magari uno cambia residenza???

                      E poi che chi vende debba necessariamente anche riparare potrà essere auspicabile ma mi sembra una forzatura...chessò in una ferramenta perchè non si possono vendere motoseghe??

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio

                        come ho detto sopra , a mè piacerebbe se pagassero tutto le aziende, lavorerei meglio e ci sarebbe meno da litigare
                        La pensi proprio come me. Pane al pane vino al vino, le cose devono essere eque per entrambi i soggetti. Sopratutto per chi lavora. Ho fatto bene il mio lavoro? E' giusto che mi paghino

                        L'ho fatto male ? Finchè non l'ho sistemato come si deve hanno ragione a non pagarmi.

                        Ho cercato un pò di sollevare la questione perchè mi sono messo nei panni dei rivenditori.

                        Per assurdo ho pensato questa cosa (un esempio che forse non calza a pennello ma quando ho letto delle garanzie mi si è materializzato)
                        Io sono un operatore del verde e se un' azienda di materiali di irrigazione mi chiamasse per andare a cambiare alcuni irrigatori in garanzia senza pagarmi il tempo che perdo perchè dovrei andarci?
                        Pagano loro l'affitto del capannone? pagano loro tutte le varie bollette? Perchè dovrei perdere tempo a sistemare gli irrigatori gratis quando nello stesso tempo potrei fare dell'altro guadagnando?

                        Su è un errore che faccio io mi sta bene, e sono il primo che ai clienti non fa spendere un Euro in più e metto tutto apposto, ma per i problemi non di mia competenza........

                        Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                        Cioè io ad es chessò vado a segare legna da un mio amico mentre mentre vado in vacanza e se ho una motosega nuova e resto a piedi il riparatore locale non me l'aggiusta perchè la casa madre non gli paga la manodopera.....o magari uno cambia residenza???

                        E poi che chi vende debba necessariamente anche riparare potrà essere auspicabile ma mi sembra una forzatura...chessò in una ferramenta perchè non si possono vendere motoseghe??
                        Penso che qualunque meccanico se sei in vacanza e ti capita il problema capisce e te lo risolve magari anche per "umanità".

                        Troppo facile vendere e basta, bisogna anche risolversi i problemi derivanti dalla vendita. Troppo comodo intascare i soldini e poi i problemi li risolvono gli altri: sopratutto perdendo tempo poi non remunerato!!!!!!
                        Ultima modifica di Potionkhinson; 12/01/2009, 22:40. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                          chessò in una ferramenta perchè non si possono vendere motoseghe??
                          Si

                          Una ferramenta può vendere motoseghe di quei marchi che, per ragioni commerciali, di posizionamento sul mercato e di costi, non considerano l'assistenza una priorità.

                          A tal scopo si vedano i cataloghi dei 3-4 principali gruppi di vendita di ferramenta al ingrosso (coloro che forniscono i negozi di ferramenta) in gamma hanno solo motoseghe di bassa lega (alias cinesi et simila)

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio

                            A tal scopo si vedano i cataloghi dei 3-4 principali gruppi di vendita di ferramenta al ingrosso (coloro che forniscono i negozi di ferramenta) in gamma hanno solo motoseghe di bassa lega (alias cinesi et simila)
                            Ciao Max,
                            mi sà che devi correggere un pò il tiro: da queste parti ( Foggia e dintorni) i negozi di ferramenta vendono oltre a quelle che affermi tu, anche marche blasonate. Nessuna è assente anzi con mia enorme meraviglia nel periodo Natalizio in una grossa ferramenta ho trovato addirittura le Solo.

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da morovenexian Visualizza messaggio
                              Ciao Max,
                              mi sà che devi correggere un pò il tiro: da queste parti ( Foggia e dintorni) i negozi di ferramenta vendono oltre a quelle che affermi tu, anche marche blasonate. Nessuna è assente anzi con mia enorme meraviglia nel periodo Natalizio in una grossa ferramenta ho trovato addirittura le Solo.
                              stihl husqvarna e jonsered non si dovrebbero trovare nelle ferramenta.

                              può anche dipendere da fattori commerciali, potrebbe dipende dalla mancanza di rivenditori specialisti inzona o da altri fattori.
                              Voglio credere però che situazioni come quella che affermi te siano un eccezione e non la regola, mi spiego? se no a che servono i rivenditori specializzati? è ovvio che una ferramenta ha dei costi di gestione inferiori ad uno specialista e può permettersi prezzi leggermente inferiori.

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da maxb. Visualizza messaggio
                                stihl husqvarna e jonsered non si dovrebbero trovare nelle ferramenta.

                                Può anche dipendere da fattori commerciali, potrebbe dipende dalla mancanza di rivenditori specialisti inzona o da altri fattori.
                                Voglio credere però che situazioni come quella che affermi te siano un eccezione e non la regola, mi spiego? Se no a che servono i rivenditori specializzati? è ovvio che una ferramenta ha dei costi di gestione inferiori ad uno specialista e può permettersi prezzi leggermente inferiori.
                                ma x vendere stihl non dovresti avere l'officina che ovviamente loro verificano prima di darti il via, o anche questa regola e' andata persa??

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                  può anche dipendere da fattori commerciali, potrebbe dipende dalla mancanza di rivenditori specialisti inzona o da altri fattori.
                                  Voglio credere però che situazioni come quella che affermi te siano un eccezione e non la regola, mi spiego? se no a che servono i rivenditori specializzati? è ovvio che una ferramenta ha dei costi di gestione inferiori ad uno specialista e può permettersi prezzi leggermente inferiori.
                                  Il tuo ragionamento non fà una grinza. Ma nella mia città la realtà è che nonostante rivenditore Stihl e C.A.T. Sthil, le suddette motoseghe le vende la farmacia agricola. Per le altre marche, i negozi di ferramenta vendono tutte le marche, e da poco con mia enorme sorpresa anche Solo e Dolmar ( marche rare a queste latitudini). Che sia una politica di penetrazione sul territorio?
                                  Boh, non mi è dato sapere.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                    stihl husqvarna e jonsered non si dovrebbero trovare nelle ferramenta.

                                    è ovvio che una ferramenta ha dei costi di gestione inferiori ad uno specialista e può permettersi prezzi leggermente inferiori.
                                    Dalle mie parti si possono trovare anche in centri diversi tipo materiali edili senza assistenza.
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                      Dalle mie parti si possono trovare anche in centri diversi tipo materiali edili senza assistenza.
                                      Senza assistenza diretta forse,perchè comunque il venditore è obbligato a fornire la garanzia di legge per il bene venduto.
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • #49
                                        dalle mie parti invece vanno molto le farramenta con assistenza tecnica "senza tecnico" , cioè se hai un problema loro fanno finta di guardarci , ti dicono che non cè piu' niente da fare e che non è in garanzia , poi te ne danno un'altro senza neanche avvertire l'assistenza.

                                        (fanno cosi' con tutte le marche anche con quelle che non dovrebbero nemmeno guardare tipo stihl ecc)tanto la gente le cose che scriviamo qui mica le sà

                                        cosi si fanno delle rastreliere piene di decesp e altro che scommetto con piccoli interventi vanno tutti.
                                        Roberto .g.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                                          dalle mie parti invece vanno molto le farramenta con assistenza tecnica "senza tecnico" , cioè se hai un problema loro fanno finta di guardarci , ti dicono che non cè piu' niente da fare e che non è in garanzia , poi te ne danno un'altro senza neanche avvertire l'assistenza.

                                          (fanno cosi' con tutte le marche anche con quelle che non dovrebbero nemmeno guardare tipo stihl ecc)tanto la gente le cose che scriviamo qui mica le sà

                                          cosi si fanno delle rastreliere piene di decesp e altro che scommetto con piccoli interventi vanno tutti.
                                          Questo lo fanno anche venditori privati specializzati in garden ai privati per uso casa e giardino,almeno nella mia zona di pianura.
                                          Tanto sono clienti assolutamente incompetenti e disposti a spendere pur di "non avere problemi".
                                          Però non lo si può generalizzare a danno dei commercianti seri e professionali.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • #51
                                            oggi ho ritirato la husq 55.
                                            è andata così:
                                            il mio rivenditore, che non ripara, ha contattato il rappresentante che gli ha detto che husqvarna fornisce solo i pezzi ma non la manodopera, al che si sono schiariti le idee che evidentemente non erano molto chiare al riguardo, il rappresentante ha telefonato al riparatore husq e gli ha detto di ripararla.
                                            smontata la motosega ha visto che il difetto non era la bobina, ma il filo che era spellato e toccava a massa.
                                            io non ho pagato niente perchè il riparatore prenderà i soldi da ...?
                                            comunque:
                                            se compro qualsiasi cosa o articolo e apro la scatola e non va .. me la sostituiscono, se no me lo riparano senza spese.
                                            ma non esiste che io compro un articolo e devo pagare la manodopera per farlo andare ... che ditta seria è?
                                            e poi ... se era un filo spellato ... perchè dire che non può ripararla adducendo scuse che non ha i pezzi, se non vuole nemmeno aprirla senza l'autorizzazione della casa?
                                            i km che una fa , il tempo perso aspettando una motosega ferma, le mezze giornate perse per portarla e andarla a riprendere, le telefonate ... non contano niente? non costava meno se la apriva e gli davo 5 € per l'isolante sul filo?
                                            mi sembra che si perdano tutti solo in grandi piccolezze che lasciano solo amaro in bocca al cliente con la perdita di stima per il prodotto, la casa costruttrice e per le reti rivenditori.
                                            saluti a tutti ... gigi ...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Al cliente non interessa se il produttore paga la manodopera al venditore,il cliente ha diritto ad aver riparato il "difetto"( se di difetto si tratta) senza dover pagare nulla per manodopera e pezzi.
                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                Senza assistenza diretta forse,perchè comunque il venditore è obbligato a fornire la garanzia di legge per il bene venduto.
                                                certo senza ass diretta e poi succede come al ns amico della 55 che è riuscito a farsi sistemare la mts dopo 1 mese di peripezie, che bellezza, che fortuna!!! Penso sia stato molto contento. Il problema rimane la politica dei distributori. Per curiosità questi problemi ci sono con Stihl visto che adotta il sistema uguale a Fercad?
                                                Il mio mecc fa assistenza a qualche casa che non mi ha detto, che ha anche in catalogo delle mts cinesi con loro marchio. Questa azienda gli rimborsa tutto, anche la manodopera a minuti di lavoro.


                                                Originalmente inviato da ROBY 78
                                                se fossi una grande azienda io andrei in controtendenza ,cioè per dare un servizio di assistenze meno viziato dalla vendita separerei i due servizi( ad ognuno il suo mestiere) e un centro assistenza per ogni provincia ( solo assistenza).
                                                Questa potrebbe un'idea ma difficile da atturare. Un'arma a doppio taglio per distributore e assistenza.Se qualcosa non andasse per il verso giusto qualcuno dei due rimane a piedi improvvisamente visto che nn ci sono accordi scritti da quelle che ho letto solo taciti accordi.
                                                E altra cosa le province sono grandi ed io non girerei tanto per farmi rip la mts.
                                                Rimango sempre dell'idea chi vende deve anche riparare. Meno problemi per il cliente e anche per il venditore che una volta che ha fatto la vendita nn credo nn ti faccia la garanzia anche se nn viene rimborsato dlla manod'opera. Così tutti contenti. E' la politica della ricerca dei numeri di vendita che porta a questo, l'importante è fare numeri e attuabile sopratutto da marchi di un certo peso d'immagine con il sistema del mancato rimborso del lavoro fatto su una garanzia.
                                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                  certo senza ass diretta e poi succede come al ns amico della 55 che è riuscito a farsi sistemare la mts dopo 1 mese di peripezie, che bellezza, che fortuna!!! Penso sia stato molto contento. .
                                                  Ognuno di noi è libero di valutare e di fare la propria scelta ,senza poi doversi lamentare perchè avendo comprato lo stesso oggetto da un rivenditore rispetto ad un altro solo perchè costa meno e poi lamentarsi perchè quello stesso rivenditore è problematico nell'assistenza.
                                                  Personalmento faccio la mia scelta in base all'assistenza fornita.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da ROBY 78
                                                    se fossi una grande azienda io andrei in controtendenza ,cioè per dare un servizio di assistenze meno viziato dalla vendita separerei i due servizi( ad ognuno il suo mestiere) e un centro assistenza per ogni provincia ( solo assistenza).
                                                    quoto ed è in una certa sostanza quanto accade per un settore affine cioè degli elettroutensili

                                                    Originalmente inviato da mefito
                                                    Scusami,ma evidentemente non mi sono spiegato.
                                                    A te non interessano i rapporti trà venditore e suoi fornitori(non sappiamo quanti intermediari vi siano),tu sei garantito ed a te risponde in prima persona il venditore per difetti del prodotto che ti ha venduto.
                                                    Sono affari suoi come gestirsela col produttore.
                                                    Altro discorso ancora che vi sia una rete di concessionari ufficiali che ti consenta di rivolgerti ad uno qualsiasi.
                                                    no è un concetto sbagliato.a mio parere lo spirito delle nuova norma sulla garanzia è di far in modo che l'utente abbia un riferimento sicuro ma resta il fatto che quando un prodotto nuovo non funziona il tutto è responsabilità del produttore e non è ammissibile che con scontrino o fattura e in mano una motosega di marca il produttore se ne lavi le mani

                                                    Ok il venditore ma se chiude?? ok è un paradossa ma fà capire che la responsabilità e la garanzia del produttore ci deve essere non è ammissibile che compro un prodotto leader e costoso e poi chi lo HA FATTO non risponde del suo operato

                                                    Anche perchè in caso di guasti "strani" o complicati solo il produttore è in grado di farvi fronte es se si rileva un difetto che richiede una certa modifica è il fabbricante a predisporre la modifica e la soluzione

                                                    E' una question di principio un prodotto di marca non è possibile che non abbia la garanzia..mi sta bene l'impegno e l'onestà e tutto quanto il venditore ma resta il principio che il produttore DEVE garantire il suo prodotto e se non funziona perchè è uscito male dalla fabbrica il produttore che ne è responsabile deve rispondere di questo

                                                    Il non pagare la manodopera è un chiaro metodo per fare lo scaricabarile il centro assistenza che gli piace fregiarsi del marchio non lo ripara anche perchè ha l'ostilità che emerge anche quì verso chi non lo ha comperata da lui

                                                    E poi vorrei vedere se tutti si comprano i pantaloni solo dal sarto che glieli tagli a misura o gli elettrodomstici solo da chi li ripara o via andare..onestamente .....
                                                    Ultima modifica di Actros 1857; 15/01/2009, 12:37. Motivo: uniti post consecutivi

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da erikle
                                                      no è un concetto sbagliato.a mio parere lo spirito delle nuova norma sulla garanzia è di far in modo che l'utente abbia un riferimento sicuro ma resta il fatto che quando un prodotto nuovo non funziona il tutto è responsabilità del produttore e non è ammissibile che con scontrino o fattura e in mano una motosega di marca il produttore se ne lavi le mani

                                                      .....
                                                      Mi sembra che ci siano interpretazione un pò personale,come del regolamento del forum che vieta i messaggi consecutivi prima delle 24 ore e prevede che si debba integrare il messaggio esistente con la funzione "modifica"sotto al messaggio stesso.
                                                      Io non dico che il produttore non abbia responsabilità,ma da cliente immagino che mi sia molto più facile chiedere assistenza al venditore che la garantisce personalmente,piuttosto che acquistare da un venditore che ti demanda ad altri.
                                                      Dovendo acquistare una motosega di uno dei marchi principali universalmente riconosciuto come uno dei migliori,ed avendo la possibilità di scegliere tra un officina che oltre la vendita mi garantiva l'assistenza,ed una grande azienda,che mi offriva un prezzo forse migliore ma non effettuava in proprio l'assistenza,non ho avuto dubbi.
                                                      Purtroppo le norme della garanzia non sono così garantiste nei tempi di risposta,e sappiamo cosa succede con certi canali,quindi non vi lamentate se acquistate da un grande magazzino e poi in caso di guasto ve la riconsegnano solo a campagna di utilizzo conlusa.
                                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        io resto dell'idea che un prodotto o macchina venduto da un centro commerciale o da un rivenditore con officina o da chi sa chi, deve funzionare, se non funziona la casa produttrice deve rispondere facendo in modo che qualsiasi sua assistenza lo deve riparare senza spese per l'acquirente.
                                                        se io compero una fiat punto a bg, dopo 2 giorni vado in ferie a roma e si rompe, qualsiasi officina fiat a cui mi rivolgo la deve riparare con addebito alla fiat ...
                                                        mi sembra debba funzionare così con qualsiasi altra cosa ... se una casa produttrice non ha una disposizione simile ... tantopiù una casa come la husqvarna che si definisce leader mondiale di motoseghe, ma che serietà ha?
                                                        gigi

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                          Dovendo acquistare una motosega di uno dei marchi principali universalmente riconosciuto come uno dei migliori,ed avendo la possibilità di scegliere tra un officina che oltre la vendita mi garantiva l'assistenza,ed una grande azienda,che mi offriva un prezzo forse migliore ma non effettuava in proprio l'assistenza,non ho avuto dubbi.
                                                          Quando acquisto faccio sempre così anchio, la prima cosa che guardo è di avere un'assistenza adeguata e sopratutto che la faccia il rivenditore di persona senza passare a terzi la riparazione per evitare il solito scarica barile per futuri problemi magari per lo stesso guasto.

                                                          Originalmente inviato da gigisl Visualizza messaggio
                                                          una casa come la husqvarna che si definisce leader mondiale di motoseghe, ma che serietà ha?
                                                          gigi
                                                          Il problema non è Husqvarna ma l'importatore. Husqvarna ha fatto un contratto con Fercad per x anni per l'importazione e la distribuzione ma non ha nessun responsabile diretto dell'azienda a vigilare in Italia da quello che mi risulta a differenza di Stihl che in ogni stato c'è il loro responsabile tedesco. Ripeto che ho sentito dire. Sia forse per questo che Stihl funziona meglio?
                                                          Fercad fa un po quello che gli pare (sotto tanti aspetti, nn solo quello della garanzia) tanto i numeri li fa lo stesso.

                                                          Ho sentito voci, ripeto solo voci di corridoio che probabilmente le voci di questi malumori Husqvarna sono arrivate da mamma Husqvarna la quale ha provato a fare un'offerta per anticipare la scadenza della concessione per subentrare direttamente nella distribuzione in Italia. Dicono che l'attuale distributore non abbia accettato, ne voleva molti di più.

                                                          Che sia vero?
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            rispondendo a deturpator su stihl:
                                                            la stihl in italia è rappresentata dalla Andreas Stihl Spa con sede a cambiago. La società è di proprietà della casa madre, la Stihl AG & CO. L'amministratore delegato della filiale italiana e di nazionalità tedesca.
                                                            A quanto ne so inoltre, in quasi tutte le nazioni europee la distribuzione è affidata a filiali di proprietà della casa madre.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da erikle
                                                              appunto se stihl non dà la garanzia dei suoi prodotti se non grazie alle benevolenza del rivenditore allora io non la compero ed è buono a sapersi

                                                              anzi adesso gli scrivo e voglio proprio sapere s è vero che si lavano le mani in questo modo
                                                              Mi spieghi allora cosa diavolo ho scritto a fare tutto quello che ho scritto in questo trhead allora? Il mio modo di esprimermi è incomprensibile?
                                                              La stihl garantisce vizi e difetti di fabbricazione e/o materiali.

                                                              A questo si aggiunge la garanzia di legge che in italia fa stato.
                                                              Se tu compri un prodotto nuovo da un negozio questi è OBBLIGATO per legge a dare garanzia. Mi sono spiegato? Ho scritto OBBLIGATO, chiaro? non ho scritto "INVITATO"! La garanzia, se è garanzia, te la deve fare senza storie ne obiezioni. Qualsiasi negoziante a qualsiasi livello in italia queste cose le sa. Anche quelli che fanno gli gnorri, come appunto ho già scritto. Se un negoziante fa resistenza ti rivolgi al tuo legale, oppure a una associazione di consumatori e vedrai che di colpo la garanzia viene fatta.
                                                              Ciò che intercorre tra me rivenditore e la stihl sono problemi interni, a te utente non deve interessare. A te dever solo interessare che il tuo prodotto sia riparato in garanzia senza che tu debba scucire un centesimo. Ripeto: senza tirar fuori di tasca un centesimo.

                                                              Questa è la legge in italia. E la legge dello stato ha valore assoluto.

                                                              Se poi un'azienda come la stihl organizza la propria rete mondiale in modo che le garanzie siano fatte ovunque ed a tutti i suoi prodotti questo depone solo a suo favore.
                                                              Si tratta di una libera scelta strategica della casa, nessuna legge nazionale o internazionale gli impone di farlo. Così come nessuna legge in italia impone me rivenditore di riparare un prodotto di un'altra marca venduto da terze persone rimettendoci di tasca mia.

                                                              Eccezzioni a parte (ad esempio facciamo questo anche con i motori Briggs & Stratton)

                                                              Detto questo non so più in che modo metterla giù per spazzare via ogni dubbio dal campo....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X